Area Riservata
Nell’abitacolo, ci sono sempre migliaia di minuscole particelle di polvere che fluttuano nell’aria. Sono pulviscoli che l’occhio nudo riesce a malapena a vedere, per non parlare delle impurità come il sudore o il profumo che intaccano il sedile e si depositano soprattutto in angoli e fessure praticamente irraggiungibili durante le normali operazioni di pulizia.
Anche quando apriamo e chiudiamo i finestrini l’inquinamento dell’aria, combinato con l’umidità si accumula, formando una patina sui cristalli, sugli interni e nei condotti dell’aria, diminuendo l’efficienza del sistema di condizionamento ed addirittura del radiatore.
Queste impurità possono produrre all’interno dell’abitacolo un odore sgradevole che con l’utilizzo dell’aria condizionata entra nelle nostre vie aeree. Questi agenti, uniti a microbi e batteri, influiscono sulla salute delle persone a bordo della vettura, in particolare i bambini che sono più inclini a irritazioni e malattie respiratorie.
Soprattutto in periodi particolari, come questo che viviamo, è necessario essere molto attenti a questi aspetti. Avere un impianto di areazione e climatizzazione pulito, significa poter circolare in sicurezza e con i finestrini chiusi senza inalare smog e impurità dell’aria esterna.
Il processo di sanificazione dell’intero sistema del condizionatore d’aria è semplice e veloce:
Soprattutto in questo periodo pandemico, è consigliabile eseguire la sanificazione ogni 6 mesi.
Da oggi con l’innovativo sistema di sanificazione certificato WURTH Evapo MAT.
Accetto e acconsento l’informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing (Opzionale)
Inserisci di seguito il codice: