Area Riservata
Si è svolta sabato 10 maggio con grande successo “The Bread Revolution”, l’esclusiva experience ideata da Crema Diesel che ha saputo coniugare l’eccellenza automobilistica con l’autenticità del patrimonio gastronomico italiano.
L’evento ha accolto i clienti presso lo Showroom di Pieve Fissiraga (LO), celebrando il pane, ingrediente simbolo della nostra tradizione. Grazie alla collaborazione con il celebre maestro panificatore Fulvio Marino — volto noto della TV italiana (RAI, Real Time) e responsabile delle panetterie di Eataly — il pane è stato reinterpretato in chiave contemporanea.
Dopo un’introduzione all’interno dello showroom, i partecipanti sono stati accompagnati da piloti professionisti attraverso un percorso suggestivo sulle colline dell’Oltrepò Pavese, alla guida delle Stelle della gamma Mercedes-Benz. Un ventaglio di modelli che unisce potenza, eleganza e sostenibilità: le confortevoli berline e station wagon Classe C e Classe E, l’innovativa CLE Coupé, i suv GLC e GLE declinati anche in versione ibrida, e le scattanti ed esclusive EQE, EQE SUV ed EQS SUV, fiori all’occhiello della linea full electric. Una flotta progettata per esaltare ogni stile di guida, con un’attenzione speciale alla mobilità del futuro che prende forma nella tecnologia ibrida ed elettrica.
La prima tappa del tour ha portato gli ospiti al suggestivo Castello Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano, sede del Museo del Pane. Qui Fulvio Marino li ha guidati in un’affascinante narrazione sulla biodiversità dei cereali, l’arte della pasta madre e le tradizioni della nostra regione. Una dimostrazione pratica ha permesso ai partecipanti di cimentarsi con impasto, lievitazione e tecniche di cottura, vivendo un momento di condivisione e scoperta.
L’esperienza si è arricchita ulteriormente con un pranzo d’autore presso la raffinata cornice del ristorante Villa Naj di Torrazza Cose (PV). Insieme allo chef Dario Fisichella, Marino ha dato vita a una speciale conversazione a più voci sul valore del cibo, della terra e della creatività. Il menu gourmet, costruito intorno al pane e ai suoi mille volti, ha celebrato ingredienti freschi e stagionali, esaltando la tradizione locale con accenti contemporanei.
A bordo delle vetture Mercedes-Benz gli ospiti hanno ripreso il viaggio verso lo showroom di Pieve Fissiraga, portando con sé non solo il piacere di una guida esclusiva, ma anche il sapore autentico di un’esperienza che celebra l’innovazione e la tradizione.
The Bread Revolution ha dimostrato ancora una volta la forza di un connubio perfetto: eccellenza automobilistica e cultura gastronomica, unite per raccontare, con stile e autenticità, l’anima più profonda del nostro Paese. Un format che non è solo un evento, ma un viaggio attraverso emozioni, territorio e passione.